normative La normativa sui monopattini elettrici nel dettaglio Comma per comma, le regole di circolazione dei monopattini elettrici (e degli altri microveicoli) in vigore in Italia a partire dal 15 marzo 2020.
micromobilità La Micromobilità come servizio pubblico I monopattini elettrici sono desiderati in tutte le città congestionate dal traffico, più ancora delle biciclette Il fenomeno è in rapida crescita, perché è flessibile: mettere in campo una flotta
ambiente I benefici ambientali dell'adozione di monopattini e biciclette elettriche Quando si parla di questione ambientale si tralascia, quasi sempre, di specificare a quale ambiente ci si riferisce e, in tal modo, si lascia intendere lo spazio più ampio possibile,
città Milano, come dovrebbe essere Domenica 2 febbraio 2020 a Milano è stato imposto il blocco del traffico. Con alcune eccezioni - non pochissime - le automobili sono state bandite dalla città, che è tornata
monopattini Monopattini elettrici: il fattore peso La massa di un monopattino è un elemento essenziale e distintivo di questo tipo di veicoli: al contrario dei veicoli tradizionali, essa è sempre inferiore a quella del conducente. Si
monopattini Ohm: il monopattino come servizio Il concetto di veicolo venduto come servizio, e non come prodotto, è già stato ampiamente introdotto dai vari servizi di sharing, monopattini inclusi. Ma questa startup ha pensato ad un'altra